Il nostro programma per cambiare

il modo in cui si coltiva il grano

e preparare biscotti fantastici

Scopri Harmony

-Benvenuti in- HARMONY

ll grano è l'ingrediente fondamentale che dà vita ai nostri biscotti. 13 anni fa, iniziando con pochi agricoltori, ci siamo impegnati per trovare un modo migliore di coltivarlo. Così è nato Harmony, il programma che raccoglie le regole base che abbiamo deciso di adottare per sviluppare un vero e proprio movimento di agricoltura sostenibile. Oggi, il 76% del grano necessario alla preparazione dei nostri biscotti in Europa viene coltivato dagli agricoltori Harmony. Ma ora pensiamo di poter fare ancora di più. La nostra ambizione per il 2022 è coltivare in modo sostenibile il 100% del fabbisogno di grano per i nostri biscotti europei.

-Cosa è- HARMONY

Harmony è il programma di coltivazione sostenibile del grano di Mondelez International. Nasce da un patto con agricoltori locali situati il più vicino possibile ai siti produttivi dei nostri biscotti in Europa.Gli agricoltori Harmony sono incentivati tramite un sistema di premi a rispettare le pratiche agricole sostenibili contenute nello Carta Harmony, con l'obiettivo di coltivare il grano in modo sostenibile, mettendo in atto pratiche che aiutano a ridurre l'uso di pesticidi e fertilizzanti, tutelando acqua e suolo e riducendo le emissioni di anidride carbonica. Harmony prevede anche pratiche specifiche di valorizzazione della biodiversità.

-3 cose che rendono- HARMONY _...unico_

Gli agricoltori Harmony

Gli agricoltori Harmony sono i nostri partner nel progetto. Condividono i nostri valori e impegni per il rispetto di pratiche agricole sostenibili. Coltivano il grano il più possibile in prossimità dei nostri siti produttivi e dei mulini con cui collaboriamo in Europa per creare un ambiente rigoglioso, applicando rigorosamente quanto previsto dallo Carta Harmony..

La Carta Harmony

La Carta Harmony raggruppa buone pratiche di coltivazione sostenibile del grano per:

  • Minimizzare l'uso di pesticidi e fertilizzanti, grazie a una rigorosa selezione di semi di grano resilienti e di alta qualità con cui vengono prodotti i nostri biscotti; applicare la rotazione dei raccolti per far riposare il terreno.
  • Evitare l’uso non necessario di trattamenti e, se necessario, farne un uso più mirato e puntuale grazie a strumenti decisionali. Ogni trattamento viene registrato e giustificato.
  • Ridurre le emissioni di anidride carbonica, in particolare riducendo i fertilizzanti.
  • Preservare l'acqua.

Ogni anno vengono condotti audit esterni presso i nostri partner per controllare il rispetto della Carta Harmony.

La protezione della biodiversità

La biodiversità è fondamentale per l'agricoltura, per questo Harmony protegge e valorizza la biodiversità dell'ambiente richiedendo di dedicare il 3% delle terre alla coltivazione di fiori o alberi per attirare e nutrire api e farfalle.

-Gli agricoltori - HARMONY __

Harmony è una comunità di 1600 agricoltori locali

Siamo felici di vedere che i fiori che abbiamo piantato sono stati impollinati dagli insetti.

Roberto

Agricoltore Harmony

Per facilitare la navigazione su questo sito web utilizziamo la tecnologia dei cookie. Se volete saperne di più sul funzionamento dei cookie o scoprire com’è possibile modificare le loro impostazioni potete consultare la nostra “Policy sui cookie”. Continuando la navigazione su questo sito, si accettano le condizioni per l’utilizzo dei cookie consultabili alla voce “Policy sui cookie”. Per saperne di più Accetto
Sono una mamma e spero che le mie figlie vivranno in un mondo più rispettoso dell’ambiente.

Elizabeth

Agricoltore Harmony

Per facilitare la navigazione su questo sito web utilizziamo la tecnologia dei cookie. Se volete saperne di più sul funzionamento dei cookie o scoprire com’è possibile modificare le loro impostazioni potete consultare la nostra “Policy sui cookie”. Continuando la navigazione su questo sito, si accettano le condizioni per l’utilizzo dei cookie consultabili alla voce “Policy sui cookie”. Per saperne di più Accetto
Senza dubbio il fattore chiave del successo di questo programma è l’impegno di ognuno alla partnership Harmony.

Luis

Agricoltore Harmony

Per facilitare la navigazione su questo sito web utilizziamo la tecnologia dei cookie. Se volete saperne di più sul funzionamento dei cookie o scoprire com’è possibile modificare le loro impostazioni potete consultare la nostra “Policy sui cookie”. Continuando la navigazione su questo sito, si accettano le condizioni per l’utilizzo dei cookie consultabili alla voce “Policy sui cookie”. Per saperne di più Accetto

-I campi- HARMONY __

Coltiviamo grano Harmony il più vicino possibile alle nostre fabbriche di biscotti in Europa

  • Fabbriche di biscotti
  • Campi di grano Harmony

-Il programma- HARMONY _in Europa oggi_

Più di 1600 agricoltori Harmony coltivano il grano il più vicino possibile alle nostre fabbriche di biscotti in Europa e ricevono un bonus se rispettano le regole severe della Carta Harmony

  • -20% di pesticidi utilizzati nella coltivazione del grano*
  • 1450 ettari di terra riservati alla biodiversità
  • 15 milioni di api registrate

I dati si riferiscono al raccolto 2020

*fonte: TFI (Treatment Frequency Index) per le campagne Harmony 2009-2020 in Francia, rispetto alla media nazionale del 2008 per il grano (Ministero per l’Agricoltura francese).

-- HARMONY_alla base dei nostri biscotti_

Mondelez International è il primo produttore di biscotti al mondo. Il grano è l'ingrediente fondamentale dei nostri biscotti, e nessuno lo ha a cuore quanto noi. Con Harmony vogliamo valorizzare il grano e migliorare il nostro impatto sull'ambiente. Harmony coprirà progressivamente tutte le sue marche di biscotti, arrivando al 100% di quelle europee entro il 2022.

Entro il 2022, Harmony coinvolgerà tutte le nostre marche di biscotti.

-Lavoriamo in- PARTNERSHIP __

Siamo orgogliosi di collaborare con agricoltori, mugnai, cooperative, esperti e ONG per migliorare costantemente le pratiche di coltivazione del grano e il nostro impatto sull'ambiente.

  • Questa organizzazione per la protezione della biodiversità locale lavora con noi dal 2010 partecipando alle nostre iniziative di biodiversità e aiutando a portarne i benefici all’attenzione di grande pubblico e agricoltori. noe.org
  • Questa società di consulenti in agronomia contribuisce dal 2016 al processo di sviluppo della carta Harmony e alla raccolta automatica di dati sulle pratiche agricole. Watch the joint interview with Mondelez Guarda l'intervista doppia con Mondelēz. agrosolutions.com